Ecco i 4 acquisti che “svuoteranno” il vostro conto corrente prima della partenza per il Giappone , ma ne sarà valsa la pena?
Non ci sono trucchi non ci sono inganni! Il Giappone FAI DA TE si può realizzare abbastanza facilmente ma bisogna cominciare a programmare il viaggio ALMENO sei mesi prima ( a meno che tu non voglia che le tue vacanze diventino la tua principale causa di stress) e bisogna armarsi di carta di credito, un pc connesso in rete e di una fascetta hachimaki (fondamentale). I quattro acquisti necessari prima della partenza!
1:Il Volo. Il volo costa, non ci sono (almeno che io sappia) scappatoie soprattutto se volete programmare con calma. Per due persone a/r Milano -Tokyo @Alitalia abbiamo speso 1500 euro.
Un trucchetto per spendere meno può essere quello di registrarsi in un portale e farsi mandare le email di alert prezzo.
2:Japan Rail Pass.
Il JRP è la tessera che ti permette di viaggiare sui treni giapponesi. Fondamentale. Questo il sito che ho usato io:
https://www.japan-rail-pass.it/
Per due persone per 14 giorni il costo si aggira sugli 800 euro
Se volete ci sono anche le tessere prepagate per i trasporti urbani non compresi nella jrp . Io non l’ho acquistata, ho comprato i biglietti sul momento.
3: Sim. Traffico dati.
Utilissima e prezzo modico. A me è servita tantissimo soprattutto per raggiungere gli indirizzi degli hotel.
https://www.japan-rail-pass.it/services/simcard
4: Assicurazione.
Di viaggio e medica. Fatta! Non succede mai niente (fortunatamente) ma quando succede bisogna essere printi. Il costo per 2 persone circa 200 euro. Ho scelto quella pubblicizzata dai Turisti per caso.
Totale arrotondato per eccesso 2600 euro
e mancano ancora Hotel e il cibo e trasporto verso aeroporto in Italia. In Giappone se calcolate bene la durata del vostro viaggio potreste riuscire a utilizzare jrp.
Fine Prima parte